Veneto

Riparto Fsn. Zaia: “Nonostante i tagli, al Veneto 96 milioni in più sul 2015”
Riparto Fsn. Zaia: “Nonostante i tagli, al Veneto 96 milioni in più sul 2015”
Regioni e Asl
Riparto Fsn. Zaia: “Nonostante i tagli, al Veneto 96 milioni in più sul 2015”
Accordo raggiunto in Conferenza delle Regioni. Per il presidente del Veneto “non sarà comunque facile far quadrare i conti”, ma soddisfazione per “una, per certi versi storica, inversione di tendenza verso i costi standard e la virtuosità che chiedevamo da tempo immemore”.
Decreto appropriatezza. Zaia (Veneto): “Norma da sospendere e rivedere. Subito un tavolo Governo-Regioni-Medici”
Decreto appropriatezza. Zaia (Veneto): “Norma da sospendere e rivedere. Subito un tavolo Governo-Regioni-Medici”
Governo e Parlamento
Decreto appropriatezza. Zaia (Veneto): “Norma da sospendere e rivedere. Subito un tavolo Governo-Regioni-Medici”
Il presidente veneto contro il decreto contro gli esami inutili tenta una fuga in avanti dopo che ieri dalla riunione degli assessori era emersa la volontà di non sospendere la norma, seppur proponendo un’applicazione ‘soft’.  “Testo presenta numerose incongruenze”.
Veneto. Via libera della Giunta al nuovo ospedale di Padova
Veneto. Via libera della Giunta al nuovo ospedale di Padova
Regioni e Asl
Veneto. Via libera della Giunta al nuovo ospedale di Padova
Sorgerà nell’area di Padova-Est San Lazzaro. Zaia: “Da oggi si può cominciare a scrivere anche il nuovo Accordo di Programma che darà al Veneto un Policlinico Universitario di livello internazionale”.
Bisturi che non tagliano. Il coraggio della denuncia
Bisturi che non tagliano. Il coraggio della denuncia
Lettere al direttore
Bisturi che non tagliano. Il coraggio della denuncia
Gentile Direttore, da medico ospedaliero che quotidianamente opera in un reparto di chirurgia generale, ho considerato con particolare attenzione la dichiarazione/denuncia dell'Associazione dei chirurghi ospedalieri italiani, "L'esigenza di risparmiare non può andare a discapito dei pazienti e della qualità della cura".   L'associazione Acoi, sulla scia delle segnalazioni di migliaia di medici, accusa la corsa a ridurre i costi della sanità e denuncia che i bisturi utilizzati in sala operatoria sono di qualità
Giovanni Leoni (Omceo Venezia)
Veneto. Zaia: “Nuovi direttori generali siglati a parità di stipendio con quelli precedenti”
Veneto. Zaia: “Nuovi direttori generali siglati a parità di stipendio con quelli precedenti”
Regioni e Asl
Veneto. Zaia: “Nuovi direttori generali siglati a parità di stipendio con quelli precedenti”
Lo ha sottolineato il governatore nella seduta straordinaria del Consiglio veneto richiesta dalle opposizioni per discutere le nomine dei nove direttori generali delle Ulss venete. Riguardo l'Azienda Zero ha precisato che è cardine e punto irrinunciabile del suo programma di governo e di riforma della sanità.
Veneto. Influenza, incidenza nella norma. Ma si registra il primo decesso: una paziente di 61 anni
Veneto. Influenza, incidenza nella norma. Ma si registra il primo decesso: una paziente di 61 anni
Regioni e Asl
Veneto. Influenza, incidenza nella norma. Ma si registra il primo decesso: una paziente di 61 anni
Per la donna, residente nel territorio dell’Ulss 16 di Padova, on è servito nemmeno il trattamento in Ecmo (Extracorporeal Membrane Oxigenation). La donna era affetta da un importante deficit immunitario. Come in ogni annata, al momento la fascia d’età più colpita è quella tra gli 0 e 4 anni, con un’incidenza di 128,7 casi ogni diecimila abitanti.
Veneto. Novità per privacy e 730 precompilato le indicazioni di Federfarma Verona in un cartello da esporre in tutte le farmacie
Veneto. Novità per privacy e 730 precompilato le indicazioni di Federfarma Verona in un cartello da esporre in tutte le farmacie
Regioni e Asl
Veneto. Novità per privacy e 730 precompilato le indicazioni di Federfarma Verona in un cartello da esporre in tutte le farmacie
L'associazione dei titoli di farmacia veronesi, al fine di richiamare l’attenzione del cittadino sulla possibilità che gli viene riservata di decidere se porre o meno in detrazione la spesa sanitaria sostenuta, invia alle farmacie aderenti un cartello informativo specificatamente realizzato per evitare fraintendimenti e/o disguidi.
Veneto. Emotrasfusi: riprendono i pagamenti degli indennizzi
Veneto. Emotrasfusi: riprendono i pagamenti degli indennizzi
Regioni e Asl
Veneto. Emotrasfusi: riprendono i pagamenti degli indennizzi
Sono 1.373 le persone che riceveranno gli indennizzi 2015-2016 grazie ai fondi anticipati dalla Regione. L’interruzione dei pagamenti era stata determinata da una carenza della normativa nazionale ora superata con l’approvazione della legge di Stabilità
Veneto. Niente visite di controllo ai malati oncologici operati al San Bortolo di Vicenza. Zaia: “Mi scuso, invierò ispettori”
Veneto. Niente visite di controllo ai malati oncologici operati al San Bortolo di Vicenza. Zaia: “Mi scuso, invierò ispettori”
Regioni e Asl
Veneto. Niente visite di controllo ai malati oncologici operati al San Bortolo di Vicenza. Zaia: “Mi scuso, invierò ispettori”
Lo ha annunciato il governatore a Montecchio Maggiore per la posa della prima pietra dell’Ospedale Unico di Montecchio-Arzignano. “Vogliamo anche andare fino in fondo e individuare il responsabile di una decisione che non sta né in cielo né in terra, attraverso il lavoro dei nostri ispettori”.
Veneto. Zika virus. Coletto: “Nessun motivo di allarme . Monitoraggio attivo da tempo”
Veneto. Zika virus. Coletto: “Nessun motivo di allarme . Monitoraggio attivo da tempo”
Regioni e Asl
Veneto. Zika virus. Coletto: “Nessun motivo di allarme . Monitoraggio attivo da tempo”
Lo ha sottolineato l'assessore regionale alla Sanità. “Questo virus fa anche parte di quelli ricercati nelle zanzare nell’ambito del sistema regionale di sorveglianza attivo da giugno a novembre, assieme al più noto West Nile. Se c'è, lo troviamo e lo curiamo”.
Al via i lavori per costruzione nuovo Ospedale dell’Ovest Vicentino a Montecchio Maggiore
Al via i lavori per costruzione nuovo Ospedale dell’Ovest Vicentino a Montecchio Maggiore
Regioni e Asl
Al via i lavori per costruzione nuovo Ospedale dell’Ovest Vicentino a Montecchio Maggiore
Il govermatore, Luca Zaia, effettuerà domani la posa della prima pietra. La nuova struttura è interamente finanziata con fondi pubblici per un costo complessivo di 55 milioni di euro, si svilupperà su 34.500 metri quadrati ad uso sanitario, e avrà 277 posti letto.
Farmacovigilanza. In Veneto 8.704 segnalazioni di reazioni avverse nel 2015
Farmacovigilanza. In Veneto 8.704 segnalazioni di reazioni avverse nel 2015
Lavoro e Professioni
Farmacovigilanza. In Veneto 8.704 segnalazioni di reazioni avverse nel 2015
A fornire i numeri è Federfarma Veneto, sottolineando che "i farmacisti sono, anche su questo fronte, in prima linea". Nel novembre 2014 è infatti nato il progetto di farmacovigilanza Vigirete, a cui aderiscono 152 farmacie e 496 farmacisti della Regione.
Veneto. Bimbo morto a Rovigo: Zaia trasmette a Procura relazione Commissione istituita da Regione
Veneto. Bimbo morto a Rovigo: Zaia trasmette a Procura relazione Commissione istituita da Regione
Regioni e Asl
Veneto. Bimbo morto a Rovigo: Zaia trasmette a Procura relazione Commissione istituita da Regione
Il tredicenne, deceduto lo scorso 13 gennaio. era stato ricoverato due giorni nel reparto di Pediatria del Santa Maria Misericordia per un’apparente influenza intestinale. Il pm ha aperto un'inchiesta per omicidio colposo. Nelle scorse ore è stata effettuata l’autopsia.
Ex Opg. Veneto, da oggi attiva la Rems provvisoria all’ex ospedale di Nogara
Ex Opg. Veneto, da oggi attiva la Rems provvisoria all’ex ospedale di Nogara
Regioni e Asl
Ex Opg. Veneto, da oggi attiva la Rems provvisoria all’ex ospedale di Nogara
Sedici posti letto, che ospiteranno pazienti provenienti, per la gran parte, dalla struttura di Reggio Emilia. Troverà così soluzione, almeno provvisoriamente, la complicata vicenda che vedeva 14 internati veneti ospitati irregolarmente dall'Opg di Reggio Emilia per mancanza di una Rems in Veneto dove trasferirli.
Veneto. Emotrasfusi. Coletto: “Conta poterli pagare e lo farà la Regione”
Veneto. Emotrasfusi. Coletto: “Conta poterli pagare e lo farà la Regione”
Regioni e Asl
Veneto. Emotrasfusi. Coletto: “Conta poterli pagare e lo farà la Regione”
Nel giorno della sentenza della Corte Europea dei Diritti Umani, l'assessore regionale alla Sanità precisa: “Per 1.373 veneti pagherà la Regione anticipando fondi che avrebbe dovuto stanziare lo Stato, il quale non rifinanzia più la sua legge nazionale 210/92 dal lontano 2012”. 
Morti materne. Coletto (Veneto): “Relazione ispettori diffusa senza condivisione dei tecnici della Regione. È un insulto istituzionale”
Morti materne. Coletto (Veneto): “Relazione ispettori diffusa senza condivisione dei tecnici della Regione. È un insulto istituzionale”
Regioni e Asl
Morti materne. Coletto (Veneto): “Relazione ispettori diffusa senza condivisione dei tecnici della Regione. È un insulto istituzionale”
Non ci sta l’assessore alla sanità dopo le risultanze preliminari della task force sui casi delle morti materne che hanno toccato anche due strutture venete. “E’ un fatto inaudito he accende molti dubbi. Una certezza è che il tutto è stato diffuso a insaputa dei tecnici del Veneto che facevano parte della commissione”
Veneto. Zaia: “Irrinunciabile permanenza punto nascite all’ospedale di Portogruaro”
Veneto. Zaia: “Irrinunciabile permanenza punto nascite all’ospedale di Portogruaro”
Regioni e Asl
Veneto. Zaia: “Irrinunciabile permanenza punto nascite all’ospedale di Portogruaro”
Il governatore veneto ha così replicato  all’ipotesi, formulata dalla Presidente Debora Serracchiani, di concentrare a Latisana il punto nascite di riferimento anche per l’area del veneto servita dall’ospedale di Portogruaro. “Una realtà che difenderemo senza tentennamenti”
Veneto. Le farmacie dei servizi al via. A breve prenotazioni visite, esami e ritiro referti
Veneto. Le farmacie dei servizi al via. A breve prenotazioni visite, esami e ritiro referti
Regioni e Asl
Veneto. Le farmacie dei servizi al via. A breve prenotazioni visite, esami e ritiro referti
Lo scorso 23 dicembre la giunta regionale veneta ha approvato  l''Accordo per il miglioramento dei servizi all'utenza’ che a breve la Regione firmerà con Federfarma, Farmacieunite e Assofarm Veneto. Alberto Fonyanesi, presidente di titolari di farmacia, spiega: “Aggiungere questo importante servizio a quelli, numerosi, già offerti dalle nostre farmacie, significa lavorare per la semplificazione della fruizione dei servizi per tutti i cittadini”.
Veneto. Via libera con ‘paletti’ alle assunzioni di personale sanitario. Ecco il piano 2016 per far fronte alle nuove norme sugli orari
Veneto. Via libera con ‘paletti’ alle assunzioni di personale sanitario. Ecco il piano 2016 per far fronte alle nuove norme sugli orari
Regioni e Asl
Veneto. Via libera con ‘paletti’ alle assunzioni di personale sanitario. Ecco il piano 2016 per far fronte alle nuove norme sugli orari
Con una delibera la regione detta le regole. Asl e ospedali potranno assumere nuovi medici previa redazione di un piano trimestrale e l’autorizzazione della Regione. Via libera da subito e per 6 mesi alla stipula di contratti a tempo indeterminato per nuovo personale del comparto. E poi novità su specialistica ambulatoriale, consulenze e formazione. Ma i costi dell’operazione dovranno essere definiti da un nuovo provvedimento. LA DELIBERA
L.F.
Morti materne. Moretti e Sinigaglia (Pd): “Coletto riferisca con urgenza in Commissione”
Morti materne. Moretti e Sinigaglia (Pd): “Coletto riferisca con urgenza in Commissione”
Regioni e Asl
Morti materne. Moretti e Sinigaglia (Pd): “Coletto riferisca con urgenza in Commissione”
“Non intendiamo sollevare nessuna polemica – chiariscono i due consiglieri - anzi, vogliamo contribuire a tranquillizzare i cittadini". Per Moretti e Sinigaglia l’audizione dell’assessore è "più che necessaria in questo senso anche alla luce dell’apertura di una inchiesta da parte della magistratura”.
Veneto. Assegnati contributi per 260mila euro agli enti storici invalidi e disabili
Veneto. Assegnati contributi per 260mila euro agli enti storici invalidi e disabili
Regioni e Asl
Veneto. Assegnati contributi per 260mila euro agli enti storici invalidi e disabili
Si tratta di sette organizzazioni: l’Associazione nazionale mutilati e invalidi civili, che riceverà un contributo di 14.444 euro, l’Associazione mutilati e invalidi del lavoro (19.259 euro), l’associazione vittime civili di guerra (9.630 euro), il centro internazionale del libro parlato ‘Adriano Sernagiotto’ (28.888 euro), l’Ente nazionale sordomuti (86.667 euro), l’Unione italiana ciechi (91.482 euro) e l’Unione nazionale mutilati per servizio (9.630 euro).
Veneto. Vicenza. Bottega e Gregori (Nursind): “Bene la divisione in due Ulss del territorio vicentino” 
Veneto. Vicenza. Bottega e Gregori (Nursind): “Bene la divisione in due Ulss del territorio vicentino” 
Regioni e Asl
Veneto. Vicenza. Bottega e Gregori (Nursind): “Bene la divisione in due Ulss del territorio vicentino” 
“Decisamente bizzarro” invece il metodo impiegato per gli incarichi dei dirigenti delle Professioni sanitarie: “Quando gli incarichi hanno un peso politico ed economico rilevanti, i poteri forti scendono in campo”. Per i segretari nazionale e provinciale “Urgono scelte equilibrate e una vera programmazione”
Veneto. Nominati i nuovi manager della sanità. Al via gli accorpamenti
Veneto. Nominati i nuovi manager della sanità. Al via gli accorpamenti
Regioni e Asl
Veneto. Nominati i nuovi manager della sanità. Al via gli accorpamenti
Sono 11, ai quali si aggiunge Francesco Cobello, che ha appena iniziato il suo mandato all’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona, e vanno a sostituire i 24 precedenti, realizzando così l’annunciato accorpamento in molte parti del territorio. Sono stati nominati con un contratto di 3 anni prolungabile a 5 dopo una verifica del primo triennio di lavoro. Percepiranno 123 mila euro lordi, lo stesso ingaggio di prima.
Mascherine anti smog. Capri (Federfarma Verona): “Ecco come scegliere quelle giuste”
Mascherine anti smog. Capri (Federfarma Verona): “Ecco come scegliere quelle giuste”
Cronache
Mascherine anti smog. Capri (Federfarma Verona): “Ecco come scegliere quelle giuste”
La Federazione dei titolari di farmacia evidenzia che per coloro che le utilizzano per tragitti brevi bastano le maschere con sigla FFP1, mentre le FFP2 sono indicate per chi soggiorna più ore in mezzo al traffico o in strada. Solo chi svolge particolari lavorazioni industriali dovrà indossare le FFP3.
Veneto. Influenza, in una settimana registrati circa 6mila casi
Veneto. Influenza, in una settimana registrati circa 6mila casi
Regioni e Asl
Veneto. Influenza, in una settimana registrati circa 6mila casi
Dal 14 al 20 dicembre l’incidenza è stata del 12,3 ogni 10mila abitanti. È quanto emerge dal Rapporto del Settore promozione e sviluppo igiene e sanità pubblica che ha fotografato gli esordi della stagione influenzale 2015-2016. Coletto: “Vaccinarsi è ancora possibile, e sarà utile, fino a circa metà gennaio”
Verona. ‘Fare del bene agli altri aiuta a star bene’. La Carta dei Servizi Sociali in 221 farmacie
Verona. ‘Fare del bene agli altri aiuta a star bene’. La Carta dei Servizi Sociali in 221 farmacie
Regioni e Asl
Verona. ‘Fare del bene agli altri aiuta a star bene’. La Carta dei Servizi Sociali in 221 farmacie
L'iniziativa, promossa da Federfarma e da Fevoss, rappresenta uno stimolo per esortare i cittadini a prendersi cura delle persone bisognose. La Carta presenta dettagliati riferimenti ai servizi presenti nel Veronese per quanto riguarda assistenza infermieristica domiciliare e ambulatoriale, trasporto verso i luoghi di cura delle persone non autosufficienti, progetti a contrasto di povertà e disagio sociale. 
Veneto. Capodanno ed emergenza terrorismo. Coletto: “Sanità pronta ad affrontare ogni evenienza”
Veneto. Capodanno ed emergenza terrorismo. Coletto: “Sanità pronta ad affrontare ogni evenienza”
Regioni e Asl
Veneto. Capodanno ed emergenza terrorismo. Coletto: “Sanità pronta ad affrontare ogni evenienza”
Attivati piani di allerta con 660 sanitari e 224 mezzi di soccorso. 118 dotato anche di nuclei specializzati per l’intervento in eventi di natura nucleare, batteriologica, chimica, radiologica. Disponibili scorte di antidoti specifici per moltissime tipologie di avvelenamento o contaminazione conosciute
Veneto. Zaia: “Nuovi Dg entro l’anno e in arrivo nuova delibera su liste d’attesa”
Veneto. Zaia: “Nuovi Dg entro l’anno e in arrivo nuova delibera su liste d’attesa”
Regioni e Asl
Veneto. Zaia: “Nuovi Dg entro l’anno e in arrivo nuova delibera su liste d’attesa”
Queste alcune novità annunciate dal presidente durante la firma per l’accordo della “Cittadella Sanitaria” di Treviso i cui lavori dovrebbero concludersi entro il 2020. Costo dell’opera 250 mln.
Nomina dei direttori generali. Zaia (Veneto): “La legge Madia è una porcheria”
Nomina dei direttori generali. Zaia (Veneto): “La legge Madia è una porcheria”
Regioni e Asl
Nomina dei direttori generali. Zaia (Veneto): “La legge Madia è una porcheria”
"Io ancora oggi leggo i curricula, chiamo le società di cacciatori di teste. E tu dici a me, virtuoso, che non posso più investire sulle professionalità? L'indipendentismo si vede in questo". Così il presidente del Veneto si è espresso nei confronti della legge delega di riforma della PA. Riguardo alla scelta dei nuovi Dg del Veneto, "siamo agli ultimi approfondimenti legali: farò la scelta migliore per il Veneto".
PD: “Ipotesi nomina 7 reggenti Ulss è l’ennesimo pasticcio. Sistema preda di incertezza”
PD: “Ipotesi nomina 7 reggenti Ulss è l’ennesimo pasticcio. Sistema preda di incertezza”
Regioni e Asl
PD: “Ipotesi nomina 7 reggenti Ulss è l’ennesimo pasticcio. Sistema preda di incertezza”
“Le proposte del presidente, a inizio legislatura - scrivono i consiglieri democratici in una nota - facevano pensare ad un ciclone di riforme per migliorare tutto il sistema. E invece nessuna di queste riforme, dall’Azienda Zero alla riduzione delle liste d’attesa, fino alle case di riposo, è stata attuata entro l’anno”.